GPA (Gestione Produzione Automatizzata)

VANTAGGI DEL GPA PER ARTIGIANI E PICCOLE AZIENDE:

Sfruttando le potenzialità del disegno parametrico offerto da Alphacam, il GPA permette di ottenere un automatismo nella produzione di pezzi a misure variabili. Il vantaggio è di avere uno strumento potente, configurabile e indipendente. La possibilità di crearsi in autonomia nuovi modelli in libreria e perfezionarsi le tecnologie di lavoro permette infatti di non dipendere da nessuno.

CICLO DI OPERAZIONI AUTOMATICHE:
  • Compilazione assistita di una commessa di lavoro su foglio MS Excel.
  • Apertura automatica dei disegni modelli Alphacam parametrici.
  • Modifica della geometria in base ai parametri dimensionali indicati in commessa.
  • Applicazione della tecnologia di lavoro indicata in commessa.
  • Ottimizzazione con Nesting automatico (se richiesto).
  • Generazione part program pannelli singoli o pannelli ottimizzati.
  • Distribuzione dei programmi sui vari pantografi.
VANTAGGI:
  • Semplicità di gestione di una commessa di produzione.
  • Velocità di creazione dei programmi pezzo per i centri di lavoro.
  • Automatismo.
  • Compatibilità con qualsiasi centro di lavoro/controllo.
  • Versatilità grazie alle potenzialità di Alphacam.
INTEGRAZIONE DEL GPA IN GRANDI E MEDIE AZIENDE:

Alphacam è una potente piattaforma CAD. Il plug-in GPA è l’intelligenza che permette di gestire le funzioni offerte da Alphacam in modo automatico. I vantaggi offerti dal GPA, e rivolti alle necessità della media e grande azienda, sono molteplici.
La caratteristicha principale è l’assoluta adattabilità del sistema ad ogni realtà produttiva, per la ricerca del livello di automatismo richiesto, e l’indubbio vantaggio è la massima ottimizzazione delle risorse.

CICLO DI OPERAZIONI AUTOMATICHE PER LA VERSIONE FULL:
RACCOLTA DELLE COMMESSE DI PRODUZIONE GIORNALIERE O SETTIMANALI SOTTO VARIE FORME:
  • Fogli di lavoro in formati csv, txt, xls ecc.
  • Tabelle di database MS Access, SQL.
APERTURA AUTOMATICA DEI DISEGNI MODELLI IN DIFFERENTI FORMATI:
  • Disegni Alphacam parametrici.
  • Cartelle di disegni 2D in formati DXF, DWG.
  • Cartelle di modelli solidi in formati Parasolid, Solidworks, Solidedge, Inventor ecc.
  • Preparazione, adattamento, modifica e perfezionamento dei modelli con funzioni Macro Tecnologiche.
LE MACRO TECNOLOGIE OFFRONO POSSIBILITA’ DI INTERVENTO SUI SEGUENTI ELEMENTI:
  • Perfezionamento delle geometrie.
  • Gestione di Layer predefiniti (attivazione, disattivazione, creazione, switch, ecc.).
  • Gestione di varianti con appositi parametri inseriti in commessa.
  • Riconoscimento features su modelli solidi per estrazione esclusivamente dei profili da lavorare.
  • Scomposizione e suddivisione dei singoli modelli in più file per esecuzione di lavorazioni Multi Fase o Multi Centro.
  • Applicazione di tecnologie di lavorazione.
  • Applicazione di processi di perfezionamento e ottimizzazione delle operazioni di lavorazione.
  • Esecuzione di Nesting di ottimizzazione semplice o Cicli evoluti di Nesting ricorsivo.
  • Identificazione ed accettazione automatica dei modelli.
  • Suddivisione tra i pezzi standard e speciali per eventuale perfezionamento manuale delle operazioni di lavorazione.
  • Generazione dei part-program perfezionati per tutti i centri di lavoro presenti in azienda.
  • Indirizzamento dei part-program alle specifiche macchine (in base allo smistamento indicato in commessa).
  • Creazione etichette.
  • Compilazione report e distinte personalizzate.
  • Restituzione al gestionale aziendale dei dati di produzione come tempi e metodi.
  • Riconoscimento del pezzo in macchina, grazie a barcode registrato, per l’identifica del part-program esatto.
PRESTAZIONI TECNICHE:
  • Integrazione in qualsiasi piattaforma Gestionale/DB aziendale.
  • Compatibilità con molteplici formati dati e geometrici.
  • Automatismo del ciclo basato sulla piena configurabilità del sistema.
  • Potenza del motore CAD Alphacam, leader nel sistemi CAD/CAM.
  • Piena indipendenza nella gestione del proprio catalogo modelli, sia in creazione che in modifica.
  • Compatibilità con qualsiasi centro di lavoro a controllo numerico per essere indipendenti nella scelta delle macchine, o eventuale sostituzione con immediato inserimento nel ciclo produttivo.
  • Piena espandibilità del parco macchine con libera scelta tra centri multifunzionali o macchine specializzate.
  • Informatizzazione dei dati nell’intero ciclo produttivo per un maggior controllo dei risultati e minor incidenza degli errori di gestione dovuti ad imputazione manuale dei dati.
VANTAGGI OBIETTIVI:
  • Riduzione dei tempi.
  • Ottimizzazione del ciclo.
  • Sfruttamento delle risorse.
  • Indipendenza da strumenti e macchinari.

Leggi anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *